PMP Industries ha inaugurato un nuovo stabilimento produttivo con fonderia integrata a Laktaši, nella Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina, rafforzando la propria presenza nel Paese dove opera dal 2006 con il sito di Gradiška. L’investimento, pari a 35 milioni di euro, rappresenta una tappa strategica del piano di sviluppo globale del gruppo, volto a riorganizzare le filiere di approvvigionamento e a garantire continuità produttiva.
Il sito di Laktaši è destinato a sostenere lo stabilimento di Coseano (Udine), il cui raddoppio è previsto entro il 2028, così da rispondere alla crescente domanda di sistemi di trasmissione nei mercati europeo e americano.
«Questo investimento non è solo un traguardo industriale, ma parte di una strategia di innovazione più ampia, pensata per affrontare le sfide della post-globalizzazione – ha sottolineato il fondatore e presidente Luigino Pozzo –. Resilienza delle catene di fornitura, adozione di tecnologie avanzate e collaborazione con istituzioni e università sono i pilastri del nostro approccio».
Con questo progetto, PMP Industries rafforza il proprio ruolo di azienda tecnologica orientata allo sviluppo sostenibile e conferma la centralità dell’industria come motore non solo economico ma anche sociale, capace di contribuire a stabilità e crescita nei territori in cui opera.